Si tratta di percorsi che utilizzando le piste ciclabili esistenti per conoscere il territorio cittadino e quello limitrofo che presenta ancora significativi insediamenti rurali, paesaggistici e architettonici, appartenenti alla tradizione agricola bresciana, che nella storia locale hanno interagito con la vita della città. I percorsi prevedono la sosta presso i parchi cittadini, la visita guidata agli elementi paesaggistici ed architettonici rurali l’attivazione di momenti conviviali e di socialità fra i partecipanti. Durante le escursioni è prevista una sosta per il pranzo (al sacco o presso un punto di ristoro convenzionato).
5 percorsi che a partire dalla città raggiungono le zone rurali:
1) Centro città (Piazza della Loggia) – Villaggio Violino – Parco Badia - Urago Mella – Fantasina – Rodengo Saiano (28.5.2017);
2) Brescia pista ciclabile del Mella – Collebeato (Parco delle stagioni) – Mompiano – Parco Castelli – Bovezzo (18.06.2017);
3) Centro città – parco Ducos – S. Polo – Parco delle Cave – Buffalora (02.07.2017);
4) Centro città – Parco Gallo – Villaggio Sereno (Parco Giffoni) – Flero – Poncarale – Montenetto (30.07.2017);
5) Cento città – Bornata – Parco Baden-Powell – S. Eufemia – Caionvico – Botticino – Rezzato (27.08.2017).
Il luogo di ritrovo di ogni singola giornata è presso la sede della cooperativa sociale Progetto e Lavoro in via Benedetto Croce 25 alle ore 9.30.