A partire dal 1° gennaio 2025, in seguito all'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), tutti gli amministratori e i liquidatori di società di capitali e di persone sono tenuti a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) e a comunicarlo al Registro delle Imprese.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con la Nota prot. 43836 del 12/03/2025, ha stabilito che il termine ultimo per la prima comunicazione degli indirizzi PEC degli amministratori e dei liquidatori ai competenti Registri Imprese è fissato al 30 giugno 2025.
Si precisa che non sarà ammessa l'iscrizione della PEC aziendale.
Nel caso in cui un amministratore ricopra incarichi in più società, potrà scegliere se utilizzare lo stesso indirizzo PEC personale per tutte, oppure attivare PEC personali distinte per ciascuna società.
L'iscrizione della PEC nel Registro delle Imprese è esente da imposta di bollo e diritti di segreteria.Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio segreteria al seguente recapito: Paola Cotti Cottini tel. 030.3742249.